
Tecnica di saldatura
Gli elettrodi e le polveri di saldatura ottimizzati devono essere realizzati secondo formulazioni specifiche in base all’applicazione prevista e alla composizione dei componenti da saldare.
Accanto alle polveri di metalli e leghe (Fe, Mn, Cr, ecc., leghe ferrose, leghe non ferrose, ecc.) vengono utilizzati anche agenti scorificanti (silicati, alluminosilicati, TiO2 e titanati, ecc.), fondenti (fluorite, fluoruri, borati, ecc.), stabilizzatori d’arco (minerali e composti chimici contenenti K2O), componenti generanti CO2 (carbonati), leganti (vetro solubile, componenti organici).
Per lo sviluppo e l’ottimizzazione delle materie prime di cui i nostri clienti hanno bisogno, lavoriamo da oltre 60 anni in stretta collaborazione con i produttori e gli sviluppatori di prodotti tecnici per la saldatura. Attualmente disponiamo di una gamma molto ampia di diverse materie prime dei suddetti gruppi, testate e approvate dai nostri clienti.
La nostra azienda è costantemente impegnata nello sviluppo e ottimizzazione di materie prime, ivi compresi materiali modificati in base alle esigenze specifiche dei clienti.
- Alluminosilicati
- Polvere di pomice
- Dolomite
- Siderite
- Feldspati
- Fluorite
Grafite
Ilmenite
- Muscovite
- Calcite, marmo
- Caolino
- Gesso siliceo
- Gesso
- Magnesite
- Rutilio, rutilio calcinato
- Talco
- Silicato di zirconio
Titanati (K, Na, Ca)
Polvere di vetro solubile macinata (Na, K)
Polvere di vetro solubile essiccata mediante nebulizzazione
Alginati (K, Na, Ca)
- Leganti
Carbonati (Ba, Sr, K, Na, Li, …)
- Carbossimetilcellulosa (Na-)
- Polvere di cellulosa
- Gomme
Fluoruri (Ba, Sr, Mg, K, Na, …)
Criolite (Na, K)
Ossalati (Na, K)
Ossidi di metallo (Al, Ca, Cr, Fe, …)
- Carburi (CrC, SiC, WC,…)
- FeB, FeCr, FeMn, FeMo, FeNb,…
- FeSi 15, FeSi 45, FeSi 50,…
- Al, Co, Cr, Fe, Mg, Mn, Mo, Ni, …
- CaSi, SiMn, AlMg, …